Ancora una precisazione sui funghi

Vista l'importanza dell'argomento, per il pericolo che si corre raccogliendo funghi velenosi, pubblichiamo un'altra precisazione riguardo la diatriba sui funghi e cioè se un solo fungo velenoso possa contaminare anche quelli commestibili tenendolo all'interno dello stesso contenitore. 

La dichiarazione che segue ci è stata inviata da un ricercatore del dipartimento di Scienze Ambientali dell'Università di L'Aquila.

"E' sicuramente falso che i funghi velenosi possano contaminare specie commestibili con il solo contatto, come è sbagliata la diffusa credenza che toccare semplicemente con le mani una specie mortale possa dare dei problemi.
In ogni caso è bene evitare di mescolare nello stesso cestino funghi sicuri con funghi da far controllare. 
Piccoli frammenti di carne o lamelle frantumate possono insinuarsi tra i funghi commestibili e le spore (che nelle specie mortali sono velenose) possono depositarsi su di essi. 
Indubbiamente quantità così piccole, anche se si trattasse di Amanita phalloides, il fungo più pericoloso, non potrebbero essere letali, ma un danno al fegato ci sarebbe sicuramente, più o meno grave.
E' consigliabile quindi la massima attenzione, raccogliendo solo le specie che si riconoscono con certezza."

 


Stampa questa pagina