 |
Marco
Ciotti 6,5
All’esordio con la maglia lucolana se la cava bene nelle
occasioni in cui viene impegnato.
Sicuro |
|
|
 |
Federico Di Curzio 6,5
Ormai è un veterano ed al cospetto di uno degli attacchi più
prolifici del campionato non si lascia intimorire e chiude ogni
spiffero.
Concentrato
|
|
|
 |
Alessandro Iannini 6
Un po’ in difficoltà sulle entrate in velocità del diretto
avversario ma per il resto preciso e tranquillo.
Ordinato |
|
|
 |
Carlo
Tempesta
7
Qualche incertezza nell’azione che ha causato il penalty.
Poi prende in mano la difesa e la chiude a doppia mandata.
The wall |
|
|
 |
Mario
Benedetti 7
Oggi la fascia sinistra è il suo reame e guai a chi ci mette
piede.
Padrone del territorio |
|
|
 |
Paolo
Chiarelli 10
Segna quattro gol e spaniera un assist che Valentini non
concretizza. Cosa dire di più?
Emilio fanne un altro!
|
|
|
 |
Andrea
Cicolani 7
Lucido nella fase offensiva, concreto in quella difensiva.
Ottimo acquisto.
Lucido |
|
|
 |
Angelo Marcantonio 7,5
Finchè rimane in campo è assolutamente sontuoso. Viene
eliminato nel secondo tempo da un colpo di genio (del male
n.d.r.) dell’arbitro.
Signore del centrocampo |
|
|
 |
Michele Chiarelli
7
Nel primo tempo gioca da par suo, nel secondo cala un po’ a
risultato acquisito. Firma un gol da cineteca.
Golden boy |
|
|
 |
Daniele Di Curzio 5,5
Nel festival del gol il miglior cantante prende una stecca.
Capita! Evidentemente conserva i gol per un'occasione migliore.
In pausa |
|
|
 |
Stefano Valentini 6
Segna un gol, se ne mangia due e fornisce l’assist del due a
uno. Insomma, non si annoia.
Generoso, anche con gli avversari
|
|
|
|
Sostituti
Entrano a cenone già consumato, in ogni caso Enrico Tempesta
fa in tempo a mettere un bel gol a tabellino. Bravo.
|
|
Arbitro 3
La mamma degli arbitri è sempre in cinta!
Non abbiamo parole se non queste per descrivere la prestazione
del direttore di gara.
|