Campionato di
Seconda
Categoria
(girone B)
2007-2008
LUCOLI - BUGNARA
1 - 0
Giornata da tregenda per il ritorno tra le
mura amiche dei nostri ragazzi dopo la fruttuosa trasferta nel
difficile campo di Barisciano.
Campo pesante, fioretto riposto nella custodia e sciabola sguainata.
Mister Semplice è consapevole che oggi servono i tre punti per
rimanere nei quartieri alti della classifica e schiera una
formazione a trazione anteriore con tre punte pure appoggiate sulla
sinistra da Michele Chiarelli, che sicuramente ha grosse doti
offensive più che difensive.
A puntellare il centrocampo c’è Paolo Chiarelli spostato in avanti
per l’occasione.
Il campo dà ragione al nostro nocchiero e Lucoli supera di misura un
quadrato Bugnara grazie ad un calcio di rigore guadagnato e
trasformato dal nostro bomber Daniele Di Curzio tornato a colpire le
difese avversarie come nella scorsa stagione.
Il suo periodo di rodaggio nella serie superiore può dirsi
felicemente concluso.
Ma ecco le formazioni
|
lucoli |
|
bugnara |
1 |
Locci |
1 |
D’Eramo |
2 |
Di Curzio F. |
2 |
Servilio S. |
3 |
Di Pasquale |
3 |
Ventresca A. |
4 |
Chiarelli P. |
4 |
Giorni |
5 |
Tempesta C. |
5 |
Giancola |
6 |
Iannini |
6 |
Turchetti |
7 |
Chiarelli M. 38’ s.t. 14
Semplice |
7 |
Zappulla |
8 |
Marcantonio |
8 |
Servilio M. |
9 |
Kurtisi |
9 |
Portaluri |
10 |
Valentini 11’ s.t. 13 Miocchi |
10 |
Tottone |
11 |
Di Curzio D. |
11 |
Ventresca Y. |
Lucoli si schiera con una divisa
completamente blu mentre i nostri avversari con un completo
bianco-celeste simile alla nostra divisa ufficiale.
La partita inizia subito su buoni ritmi
agonistici ma il campo pesante, come detto in apertura, non permette
il gioco di fino.
Al decimo minuto andiamo in ogni caso vicini alla marcatura con un
colpo di testa di Kurtisi su uno spiovente dalla tre quarti.
Il nostro centravanti colpisce debole e la palla che batte a terra e
finisce fuori.
Al quindicesimo minuto i nostri avversari rispondono con un tiro dal
limite al volo di Tottone che finisce di poco fuori.
A centrocampo si mette in mostra il solito gladiatorio Marcantonio
che non ha paura del fango ed entra in un paio di occasioni in
scivolata per rimediare a situazioni di inferiorità numerica a
centrocampo.
In gran forma anche Kurtisi in attacco che rincorre una marea di
palloni e si dimostra sempre pronto a dare assistenza ai compagni.
Al trentasettesimo Michele Chiarelli prova la legnata da lontano ma
la palla termina potente e rasoterra di poco fuori alla destra del
portiere.

Tiro di Michele Chiarelli di poco a lato (Video)
Al trentanovesimo nuova occasione per i
nostri colori.
Daniele Di Curzio traversa un pallone pericolosissimo dal vertice
destro dell’area, palla verso la porta, interviene in scivolata
Kurtisi ma non riesce a colpire pieno il pallone. Peccato.

Occasione sui piedi di Kurtisi (Video)
Doppio fischio e fine del primo tempo.
Da sottolineare la buona prova della nostra difesa in cui svetta un
ottimo Federico Di Curzio che fa la guardia alle punte avversarie
con grande autorità.
Al rientro in campo dopo i primi quarantacinque minuti il registro
della partita non cambia.
Al quinto ed al sesto minuto cerchiamo il gol su calcio piazzato con
due punizioni tirate da venti metri in sequenza prima da Michele e
poi da Paolo Chiarelli: palla fuori nella prima occasione e tiro
centrale bloccato dal portiere nella seconda.
All’ottavo piccolo brivido su un pallone che sfugge dalle mani del
nostro portierone che per fortuna viene prontamente salvato dalla
difesa.
Cinque minuti dopo il nostro numero uno si fa perdonare con una
uscita bassa al limite dell’area che sbroglia una pericolosa
situazione di superiorità numerica in contropiede dei nostri
avversari.
Lucoli capisce l’antifona ed inizia a manovrare con maggiore
efficacia a centrocampo grazie soprattutto all’opportuna mossa di
Mister Semplice che fa entrare in campo capitan Miocchi al posto di
Valentini.
La manovra ne guadagna sia in fase di copertura che di appoggioe non
bisogna aspettare molto che Lucoli va in gol, come detto in
apertura, grazie al suo ritrovato bomber.
Palla in area per Daniele Di Curzio sul vertice destro dell’area,
stop, un avversario lo strattona e lo butta a terra; inevitabile
fischio e calcio di rigore.

Il fallo del calcio di rigore.
Il difensore trattiene per la maglia Di Curzio (Video)
Sul dischetto va lo stesso Di Curzio senza
rincorsa, tiro alla Casarsa (alla Signori per quelli che ancora non
hanno i capelli bianchi) e palla in rete.
Uno a zero.

Il calcio di rigore realizzato da Daniele Di Curzio (Video)
Bugnara si sente colpita al cuore e tenta
immediatamente una reazione costringendo i nostri ragazzi nella
propria metà campo.
Ma Lucoli questa volta ha ben salda in mano la partita e con dei
veloci contropiede non rinuncia a rimpinguare il bottino.
Al trentesimo minuto bellissima azione in tandem Kurtisi Michele
Chiarelli.
Il centravanti lancia un pallone profondo sulla sinistra, la nostra
ala rincorre il pallone, lo raggiunge prima che varchi la linea di
fondo e rimette al centro un bel pallone su cui entra Kurtisi in
girata ma colpisce scarso il pallone e lo mette fuori.
Applausi tra il pubblico infreddolito dal vento e dalla pioggia.
Cinque minuti più tardi il nostro B 52 ha di nuovo la palla del
raddoppio sui piedi ma, sfinito dalle continue rincorse sui lanci
dei compagni, fallisce da pochi passi dalla porta la stoccata
vincente.
Ma per fortuna non c’è bisogno di mettere al sicuro il risultato.
Se si eccettua un pericoloso tiro in diagonale al trentottesimo ed
un goal realizzato in fuorigioco, Bugnara non ha la forza di
riequilibrare il risultato.
L’arbitro fischia la fine delle ostilità dopo tre minuti di recupero
ed i nostri ragazzi mettono da parte tre fondamentali punti che li
proiettano verso i piani alti della classifica.
Go Lucoli Go!
|