|
Nome | Morus nigra - Gelso nero |
| Nome dialettale | Moracciu | |
| Fioritura | Fiorisce a maggio-giugno e matura i frutti in settembre | |
| Habitat | Originario dell’Asia sud-occidentale, è coltivato per il frutto. | |
| Areale | A Lucoli non è spontaneizzato, l’unico esemplare si trova di fronte l’Abbazia di S. Giovanni Battista sicuramente impiantato dai monaci Benedettini. |
| Descrizione Albero caducifoglio alto fino ad 8 m, con foglie pubescenti inferiormente, profondamente cuoriformi alla base; frutti subsessili, a maturità variabili dal porporino al viola-scuro. Utilizzazioni I frutti posseggono proprietà astringenti e antinfiammatorie. Il legno dalle proprietà impermeabili, era impiegato per costruire rubinetti per botti. |