![]()
|
Nome | Ruscus hypoglossum - Ruscolo maggiore |
| Nome dialettale | Doppialengua | |
| Fioritura | Fiorisce nel periodo invernale-primaverile e matura i frutti in autunno. | |
| Habitat | Vive nei boschi di latifoglie fino a un’altitudine di 1600 m. | |
| Areale | Rarissimo a Lucoli, convivente con faggio ed aquifolium in una interessante stazione relittuale a 1550 m di altitudine, in ambiente discretamente umido. Esemplare ad aspetto vegetativo normale, non sono state riscontrate fruttuficazioni. Segnalato alla Stazione Forestale di Lucoli, la zona andrebbe protetta poiché l’esemplare è a forte rischio di estinzione. |
| Descrizione Piccolo arbusto sempreverde, alto 0,3-0,6 m, con fusti molto gracili. Foglie piccole squamiformi, fiori in fascetti di colore verdastro. Il frutto è una bacca di colore rosso-vivo. Utilizzazioni Nessuna in particolare perché poco conosciuto. |