![]() |
Nome | Rhamnus alpina - Ranno alpino |
| Nome dialettale | Sconosciuto | |
| Fioritura | Fiorisce in maggio e i frutti maturano in settembre. | |
| Habitat | Specie rupestre, vive nei macereti, radure sassose, e ai margini dei boschi montani fino ai 1800 metri di quota | |
| Areale | Frequente ma localizzato a zone soprattutto nel vallone di Casamaina fino a Campo Felice. Portamento arbustivo raramente formante alberi. |
| Descrizione Arbusto caducifoglio alto 1-4 m, con rami eretti senza spine all’apice. Foglie alterne a margine seghettato superiormente lucide. Fiori solitari o in piccoli gruppi di colore verde-giallastro. Il frutto è una drupa di colore nero a maturità contenente 2-4 semi. Utilizzazioni Nessuna in particolare sul nostro territorio. |